Ambra colore: ecco come inserirlo nell’arredamento e nelle decorazioni di casa

Ambra colore: ecco come inserirlo nell’arredamento e nelle decorazioni di casa

L’ambra è un colore giallo -arancione, che prende il nome dall’omonima pietra. Proprio dalle sue origini vengono collegate una serie di caratteristiche e peculiarità che la rendono un colore ottimale per la casa. L’ambra, sia come pietra che come colore, viene spesso associata a una sensazione di benessere e relax, grazie alle sue rinomate proprietà benefiche. Le sue mille sfumature, e i suoi mille abbinamenti, permettono di regalare all’ambiente domestico il giusto connubio tra energia e relax. Il color ambra apre le porte a una serie di stili e abbinamenti variegati. In base, infatti, alle decorazioni e all’arredamento presente in casa può assumere una nota classica, vintage o etnica. Vediamo insieme i vari utilizzi di questo colore in una casa.

Pareti color ambra

Come già detto, il color ambra è un mix di energia e relax che cambia le sue proprietà in base al resto dell’arredamento. È, dunque, un colore che nonostante sia sempre lo stesso, non si limita a esprimere sempre lo stesso effetto, ma varia grazie alle sue sfumature. Nonostante riprenda i colori giallo e arancione non è assolutamente pesante per gli occhi, e si dimostra adatto per tutte le pareti. Trattandosi di una pittura per le pareti, quindi che sarà presente in tutto l’ambiente circostante, il consiglio è quello di provare prima a pitturare una piccola parte per vedere l’effetto anche in base alla luce naturale che entra nelle singole stanze.

Cucina color ambra

Se avete in mente di pitturare la vostra cucina con i colori giallo e arancione, il consiglio è quello di giocare molto con gli abbinamenti. Per valorizzare al meglio l’ambra, l’ideale sarebbe affiancarci mobili e complementi d’arredo in legno, che sia bianco o nero. Il bianco infatti, è uno degli abbinamenti migliori da abbinare con la tonalità ambra. Se, invece, puntate su una cucina con uno stile più moderno, basterà abbinare alle pareti o al mobilio color ambra, un arredamento con tonalità scure, come il nero o il grigio antracite.

Camera da letto color ambra

Visto che una delle caratteristiche del color ambra è proprio quello di donare una sensazione di relax, sicuramente è la scelta migliore per dipingere la camera da letto. Il momento della giornata in cui è necessario rilassarsi e per questo ci si rifugia in stanza. Le scelte possono essere diverse, dal pitturare tutte e quattro le pareti con la stessa tonalità, con tonalità diverse, oppure pitturare solo la parete dove posizionare il letto. Inoltre, oltre al relax, il color ambra dona anche molta luminosità alla stanza e per questo si conferma come colore giusto. Se, invece, avete bisogno di un abbinamento, il consiglio è quello di seguire lo stile che preferite e che sia coerente con il resto della casa. In base ai colori che sceglierete, la vostra camera assumerà un aspetto diverso. Abbinandoci colori neutri, otterrete un effetto shabby chic, al contrario avvicinando i colori della terra otterrete più un effetto etnico.

Bagno color ambra

Ci troviamo di fronte a una delle stanze che spesso viene sottovalutata in termine di stile, ma non è la scelta giusta. Anche per i bagni, la scelta che ricade sul color ambra può essere quella giusta. Sia che si tratti di pitturare le pareti che di ordinare dei complementi di arredo, le mille sfumature del giallo e arancione conferiranno al bagno una maggior luce e profondità. Un trucco utile soprattutto per chi ha un bagno di piccole dimensioni. Per quanto riguarda, invece, bagni più spaziosi, si potrebbero impreziosire con alcuni elementi realizzati in ambra, come ad esempio il lavandino, con un originale effetto pietra.

Redazione

Lascia un commento