Arredare casa in modo originale: come fare? Idee e consigli

Arredare casa in modo originale: come fare? Idee e consigli

Sempre più frequentemente si sente la necessità di arredare casa in modo originale affinché questa possa rispecchiare al meglio la personalità di chi la abita. Per chi non ha molta esperienza con l’interior design può essere necessaria qualche idea dalla quale partire per elaborare un arredamento adatto ai propri spazi abitativi e al budget di cui si dispone. Scopriamo insieme come potere arredare in modo semplice e originale la propria casa, seguendo i consigli degli esperti.

Come rendere originale un appartamento

Spesso basta sostituire qualche piccolo dettaglio dell’arredo, già presente in casa, per creare una soluzione nuova. Altre volte, invece, si dovrà ricorrere all’acquisto di qualche nuovo elemento di arredo e altre volte, ancora, si potrà riadattare qualche accessorio in modo da renderlo moderno. Il maggiore tocco di originalità sicuramente parte dai colori.

Anche se non sempre si pone la giusta attenzione, spesso gli appartamenti possiedono cromie differenti. Per essere davvero originali, si potrebbe puntare su due colori unici e in contrapposizione. Dal classico bianco e nero, al più glamour grigio e arancione, da usare nelle zone living, in cucina, per sedie, tavoli, divani, pouf e cuscini. Puoi trovare tante idee originali anche per i mobili, visitando la sezione mobili per la casa disponibili su Casa Fatata, un sito che offre la possibilità di visionare il catalogo online comodamente da casa. Qui si trovano per esempio, una vasta gamma di prodotti per la casa, per il salotto, per l’ingresso e per le camere da letto dei più grandi e dei più piccoli, soluzioni dal design particolare, quindi non la classica poltrona o il classico tavolinetto squadrato, ma soluzioni originali in grado di donare un tocco in più agli ambienti di casa.

L’originalità di un appartamento infatti, passa anche dagli accessori. Realizzare una parete con foto incorniciate e tematiche differenti, consentirà di creare una soluzione personalizzata e unica nel suo genere. Chi ama le luci, infine, potrà decidere di arricchire il proprio appartamento con candele, lanterne colorate di forme diverse e luci soffuse.

Arredare casa in modo originale

Come scegliere il giusto arredamento?

Chi possiede una casa di grandi dimensioni conosce l’esigenza di trovare sempre idee più originali possibili che gli consentano di arredare casa. Può sembrare semplice, ma gestire una casa di grandi dimensioni è un problema che accomuna molte persone. Andare in un mobilificio spesso non sembra essere la soluzione giusta, perché si potrebbe correre il rischio di riempire gli spazi con tanti pezzi senza dare il giusto valore agli ambienti.

Una casa grande ha un possibile vantaggio: quello di reggere bene il contrasto degli spazi vuoti e quelli pieni. Mentre in un appartamento di piccole dimensioni si tende spesso a sovraccaricare le stanze per via delle funzioni minime che vanno sempre garantite, in quello di grandi dimensioni, invece, si può dare maggiore sfogo alla creatività con soluzioni originali.

Il consiglio degli esperti è quello di fare realizzare sempre un progetto iniziale in pianta con visualizzazione in 3D e rendering realistico, che consenta di vedere in anteprima cosa realmente si vuole ottenere con l’arredo. Successivamente si passa all’acquisto dei singoli pezzi, non il contrario che potrebbe portarti ad avere in casa oggetti costosi impossibili da riciclare.

Progettare l’arredamento di casa

Arredare una casa in modo originale vuol dire creare la giusta simmetria in ambienti di ingresso e corridoi. In generale chi possiede metrature spaziose di ville o interni su due piani o più livelli, si ritrova a:

  • volere eliminare la sensazione di vuoto che sussiste nelle varie stanze;
  • non sapere come organizzare gli spazi, avendo tanti metri quadri a disposizione;
  • non volere il tipico effetto “bazar” in casa;
  • volere trovare idee originali per rendere la casa più bella;
  • chiedere consigli per paura di sbagliare;
  • essere insicuro sulla scelta degli abbinamenti di colore.

Idee originali per ampi spazi

Ampi spazi molto spesso richiedono pochi elementi ben curati e progettati, per ottenere un effetto di grande impatto visivo. Grandi zone giorno possono essere separate dalle cucine utilizzando pareti attrezzate costruite con arredi. Si tratta di soluzioni pensate da architetti per rendere l’ambiente più fluido. Quando il living è troppo grande, non sembra essere una buona idea quella di sistemare un divano su una parete e il televisore sull’altra.

Creare una parete centrale permetterebbe di inserire una TV e dei contenitori come un camino, spezzando il possibile effetto sala da ballo. Questo può essere reso possibile nelle ville e nei loft, ad esempio. Un’altra soluzione molto originale, ideale anche per case di piccole dimensioni, potrebbe essere quella di dotarsi di porte o vetrate scorrevoli più o meno trasparenti che possono aiutare a separare due o più ambienti.

Più grandi sono le vetrate maggiore potrà essere l’effetto chic prodotto. Non avere paura degli ambienti vuoti e di ampie dimensioni. Ci sono tantissime soluzioni pronte per aiutarti a creare spazi arredati in modo originale e con un design eccezionale.

marco