Come arredare casa in stile urban

Sei in cerca di idee creative per un restyling del tuo appartamento? Oggi ti spiegheremo come arredare casa in stile urban.
Spesso, quando si parla di arredo e ristrutturazione, trovare idee innovative è piuttosto difficile. Ultimamente infatti tutte le abitazioni sembrano somigliarsi e molto complesso può risultare il tentativo di distinguersi. Alle belle case in bianco proposte da Pinterest, però, vi è un trend ancora poco esplorato e soprattutto capace di servirsi del minimalismo in una chiave più pop.
Hai mai sentito parlare dello stile urban? Si tratta di una tipologia di arredamento che trae ispirazione dalle tendenze metropolitane e che spesso infatti si incontra nei loft delle grandi metropoli, come ad esempio New York o Tokyo.
Pulito eppure carico di personalità, questo stile rappresenta il giusto compromesso tra l’esigenza di essere minimal e quella di dare carattere agli ambienti.
Nell’articolo di oggi ti proponiamo un approfondimento sul tema.
Ecco tutto quello che devi sapere se vuoi arredare la tua casa in stile urban.
I materiali da usare
L’urban è uno stile d’arredamento assai peculiare, poiché consiste nell’unione tra elementi tipicamente urbani e gli oggetti che compongono un ambiente domestico tradizionale.
Pertanto, in uno spazio arredato secondo le norme dello stile urban, è facile trovare lampade, tavoli da pranzo e sofà inseriti in una rudimentale cornice di mattoni. Gli elementi visivi di cui questa tendenza si serve sono infatti travi a vista, tubature di ferro e piastrelle. Anche per questo i materiali che non possono mancare sono, ad esempio, il ferro, il rame o il legno per i pavimenti.
Ma quali sono gli accorgimenti da fare per rendere il tuo appartamento una perfetta riproduzione dello stile urban? Scopriamolo insieme.
Ordine e pulizia
Sebbene molto distanti tra loro, lo stile minimal e quello urban condividono la stessa filosofia. Le norme da seguire, dunque, sono uguali per entrambi e a tal proposito due sono le linee guida da seguire: ordine e pulizia.
Per ricreare alla perfezione un ambiente urban avrai infatti bisogno di una consapevole disposizione degli spazi e dei mobili. Tutto deve risultare perfettamente allineato, così da poter rendere visivamente più forte la presenza degli elementi industriali.
Carattere e personalità
Come appena detto uno stile urban è armonioso e pulito. Il vezzo caratteristico di questo design però risiede nei suoi particolari, che sembrano voler essere percepiti come un atto di ribellione in un clima di equilibrio e stabilità.
È importante dunque dare carattere ai suoi ambienti con decori grintosi e carichi di personalità.
Per questi si possono usare dettagli in metallo o in vetro, così da dare un tocco industrial al tutto. Come? Attraverso sgabelli, librerie, stampe colorate o articoli di vasellame.
Vintage e Urban
Il vintage può essere considerato un valido alleato nella riproduzione di un ambiente urban. Molto carino infatti è il contrasto tra i complementi d’arredo eleganti e un po’ datati e l’energia pop di un muro di mattoni.
In questa fase, particolarmente utile possono tornarti anche i colori. Mogano, cioccolato o crema sono le tinte da preferire se si intende dare un tocco vintage alla propria casa.
- SHIPS IN 1 BUSINESS DAY EXPECTED DELIVERY IN 7 DAYS
- Vintage Steel Pipe Shelf Store Your Items On Vintage Bookcase-Shelving
- SET DI 6 MENSOLE porta CD / MENSOLE porta DVD - ACCIAIO - BIANCO
- Puo' SUPPORTARE fino a 20 KG e puo’ CONTENERE circa 58 CD o 40 DVD (336 CD o 240 DVD).
- Targa da parete a forma di freccia in metallo rosso con scritta "Exit - way out".
- Dimensioni: 25 x 1 x 40 cm