Come abbinare tavoli e sedie?

Arredare la casa è un’attività che richiede impegno, cura e attenzione, ma che allo stesso tempo ci dona un senso di gioia (d’altronde si tratta di una cosa nuova, che ci permette di esprimere la nostra creatività), inoltre è molto importante perché si tratta del luogo dove passeremo il resto della nostra vita.
Perciò è necessario essere sicuri delle proprie scelte, e ci vuole del tempo per ponderare bene qualsiasi opzione; spesso si ha bisogno di consigli, linee guida, in modo da sfruttare al meglio le potenzialità della propria casa. Dunque ci focalizzeremo in particolare sulla scelta delle sedie e del tavolo.
Design e funzionalità
Tavolo e sedie devono riuscire a convogliare design e funzionalità; la valenza estetica dei tavoli è legata sostanzialmente ai materiali con cui viene realizzato e al design delle gambe; per quanto riguarda la funzionalità bisogna prestare attenzione alle misure, alla forma e allo spazio disponibile.
Anche per le sedie possiamo fare lo stesso discorso riguardo la funzionalità: bisogna scegliere delle sedie adatte alle misure del tavolo (la sedia deve poter essere spinta sotto il tavolo senza impedimenti), la cui seduta risulti comoda soprattutto per noi (la comodità è un aspetto soggettivo), e allo stesso tempo devono abbinarsi allo stile del tavolo e del resto della stanza.
In cucina
Devono essere funzionali e igienici; è preferibile che le sedie siano leggere, in modo da spostarle facilmente quando puliamo. I materiali più utilizzati sono quelli plastici (più facili da pulire), il metallo e il legno; per il tavolo si prediligono top in resine e ceramiche. Le dimensioni sono spesso ridotte a causa della mancanza di spazio, tuttavia i tavoli sono quasi sempre espandibili in caso di necessità.
In soggiorno
Se si desidera inserire tavolo e sedie nella zona living, bisogna che essi siano abbinati con il resto degli arredamenti: al colore del divano, al materiale della parete attrezzata…
Si può anche optare per delle sedie in pelle, di maggiori dimensioni ma allo stesso tempo comode, anche se più difficili da pulire. Se siete amanti dello stile moderno potete sostituire le sedie con degli sgabelli con altezza regolabile, braccioli, seduta e schienale imbottiti.
Se dopo aver dato un’occhiata a questi consigli hai già in mente come arredare la tua casa e gli arredamenti da utilizzare clicca qui per scegliere il tavolo e le sedie che fanno al caso tuo