Divani in pelle moderni: qual è il loro costo? Quali tipi ci sono?

Eleganti, senza tempo, versatili: questo e molto altro rappresentano i divani in pelle moderni. Pezzo centrale di ogni soggiorno, catalizzatore di attenzione e ammirazione da parte degli ospiti. Il divano in pelle racchiude uno status symbol, uno stile inconfondibile in grado di unire la semplicità al lusso e alla comodità. Chi sceglie un divano in pelle moderno ha un’idea molto precisa di ciò che deve essere il proprio soggiorno. Ma quanto costa un divano in pelle di buona qualità? Quali sono i principali modelli tra cui scegliere e da abbinare all’arredamento di ogni casa? Ecco una breve panoramica su cosa offre il mercato.
Divani in pelle moderni: quanto costano?
Il costo finale di un divano in pelle moderno è legato a diversi fattori. Non solo, quindi, la qualità dei materiali impiegati per rivestimento e imbottitura, che ovviamente costituisce un elemento fondamentale. Anche le modalità di costruzione, l’attenzione per i dettagli e, non da ultimo, il brand associato al divano, spesso sinonimo e garanzia della sua fattura. Non da ultimo, sul prezzo finale possono incidere anche le garanzie legate al post vendita, che permettono al cliente di godere del suo divano in totale tranquillità anche in caso di incidenti.
In secondo luogo, a incidere sul prezzo di un divano in pelle in stile moderno sono anche gli optional. Ogni casa produttrice oggigiorno mette a disposizione diverse opzioni aggiuntive per la maggior parte dei modelli prodotti. Tra queste possiamo infatti trovare, per esempio, i meccanismi relax. Questi meccanismi, azionabili in tutta facilità tramite degli appositi pulsanti, generalmente collocati in corrispondenza dei braccioli, permetto di reclinare lo schienale per raggiungere posizioni più comode. Inoltre, in alcuni modelli anche il poggiapiedi può essere sollevato tramite i medesimi meccanismi. Ciò rende i divani in pelle moderni ancora più comodi e adatti a ogni fascia di età e ogni esigenza.
Per questi motivi i prezzi dei divani in pelle moderni possono oscillare dai 500 euro per i modelli più piccoli (per esempio a due sedute), fino a oltre i 10.000 euro per quelli più grandi e accessoriati.
Modelli di divani in pelle
I divani, in generale, possono essere distinti secondo diversi parametri. Innanzitutto, il numero di sedute, che può partire da due fino ad almeno dieci. Perfetti quindi sia per ambienti più piccoli che per spazi più ampi, magari da collocare come pezzo centrale della stanza.
In secondo luogo, ovviamente, si può optare sia per un modello lineare che angolare, in modo da adattarsi alle forme del soggiorno. Infine, possiamo grossomodo divedere i divani in pelle in moderni, dalle linee e dai dettagli innovativi e originali, e classici, con le ben conosciute rifiniture che meglio si intonano a un arredamento meno azzardato. In ogni caso, ogni modello di divano in pelle che troviamo oggi nei principali negozi di arredamento mette a disposizione una vasta gamma di personalizzazione. In questo modo potrete scegliere il tipo di pelle (tra cui non solo la qualità, ma anche lo spessore e il tipo di imputure), il tipo di imbottitura, il colore, le rifiniture e, ovviamente, le dimensioni che meglio si accordano allo stile del vostro soggiorno e ai colori predominanti nella vostra abitazione.