Disegnare la cucina: come farlo? Ci sono dei programmi online?

Quando si sta ristrutturando casa, bisogna prima di tutto avere un’idea ben precisa di come devono essere organizzate e arredate le stanze. Solitamente questo lavoro è affidato a degli esperti del campo come gli architetti o gli interior designer, ma se non si dispone di questo aiuto allora si deve procedere con le proprie abilità, e non tutti sono bravi a disegnare. Su internet infatti, è possibile trovare una serie di programmi e guide che insegnano passo dopo passo come realizzare una mappatura ideale della cucina. Ma come si chiamano questi siti? Sono gratuiti? Di seguito l’approfondimento.
Disegnare la propria cucina
Arredare e organizzare la cucina può essere una cosa davvero difficile da fare, soprattutto quando si hanno tante idee ma non si conosce il giusto “modus operandis”. La cucina è sicuramente uno degli ambienti della casa più tecnici e sfruttati, per questo non deve solo apparire bella ma è fondamentale che sia comoda e che agevoli tutti quelli che sono gli usi abituali di chi vive lì. Innanzitutto per una buona progettazione, si devono calcolare gli spazi che si hanno a disposizione, quanto è grande la stanza, se è possibile realizzare un impianto idraulico al suo interno o se è già presente, conoscere le indicazioni normative per sapere cosa è legale mettere e cosa no.
Ovviamente la progettazione della cucina non è solo di tipo architettonico ed estetico, ma a questi aspetti si collegano quelli citati precedentemente che riguardano le norme e le indicazioni dettagliate per la propria sicurezza. Per questo è importante farsi seguire da figure esperte in determinati lavori, oppure cercare di studiare il più possibile nozioni online e farsi una guida pratica da avere come punto di riferimento.
I migliori programmi per progettare la cucina
Online è possibile trovare svariati siti che insegnano come disegnare, arredare e organizzare al meglio la propria cucina. Tra le tante pagine web, una molto visitata è “Casafacile.it”: un sito ricco di sezioni dedicate all’arredamento, alla progettazione e al design che non solo aiuta in una breve ma dettagliata guida alla realizzazione della cucina, ma dà ulteriori consigli anche su quali mobili o elettrodomestici sono più convenienti dipendentemente dalle esigenze. Un altro sito consigliato è “Biblus Bim”: questa pagina web propone una guida tecnica dettagliata per il progettista. Si possono trovare infatti esempi di mappature, indicazioni su come realizzare un impianto idraulico, modelli 3D in documenti pdf da poter scaricare e ottimi consigli e indicazioni passo dopo passo per disegnare in piena autonomia la cucina dei sogni. La cosa migliore? Tutto questo è assolutamente gratuito!