Atomizzatori per giardino: quale scegliere, opinioni e prezzi

Gli atomizzatori sono dei dispositivi di irrorazione per giardini usati per spruzzare diserbanti. Gli agenti utilizzati sono composti studiati per seccare erbe infestanti e parassiti che attaccano i frutti e piante. Ne esistono di diversi tipi, per i campi molto grandi gli agricoltori utilizzando delle pompe molto ingombranti, ma per chi ha un giardino di ridotte dimensioni quelli a spalla sono i più usati. La comodità di trasporto permette di girare e mirare lo spruzzo su una zona precisa, senza intaccare anche i vegetali in buono stato.
Atomizzatore da spalla
L’attrezzo in questione è formato da un serbatoio in cui inserire un disinfestante in forma liquida o in polvere, un tubo direzionabile con uno spruzzino e un motore a scoppio che causa la gittata. Il motore può essere alimentato sia a carburante che a batterie o in alcuni modelli tramite presa elettrica.
Durante il funzionamento il motore emette parecchio rumore, per questo motivo è bene munirsi di paraorecchie e mascherina, per evitare di inalare gli agenti chimici.
Inoltre è bene non usare l’irroratore nelle giornate ventose o se si hanno animali nelle vicinanze.
Il motore dell’atomizzatore è abbastanza pesante, per questo motivo se abbiamo un giardino molto piccolo potrebbe essere sufficiente un modello manuale: un serbatoio di 12 litri è più che sufficiente per superfici inferiori ai 4 metri.
Versioni economiche di atomizzatori per giardino
Oypla 12L 12 litri Zaino Zaino Pressione Crop Giardino Weed spruzzatore prezzo a partire da 30 euro
Si tratta di un piccolo modello a spalla con un serbatoio da 12 litri, che da vuoto pesa 2 kg grazie alle sue dimensioni compatte. Nel kit sono incluse 3 punte per modificare il flusso di spruzzo, una lancia da 50 cm e un tubo da 1 metro e mezzo. Il colore è bianco, per poter controllare il livello del liquido ed è dotato di spallacci ergonomici. E’ il modello più economico e leggero sul mercato, anche se la sua grandezza costringe a riempire il serbatoio più volte.
Pompa ATOMSCOP20L a partire da 169 euro
Questo atomizzatore ha un motore a scoppio con accensione a corda e necessita di carburante a olio e benzina. Pesa più di 11 kg e ha un serbatoio di 20 litri. In dotazione c’è una valvola di chiusura che permette di trattenere il flusso anche quando il dispositivo è acceso, in modo da potersi spostare tranquillamente senza spegnerlo. Può irrorare sia liquidi che polveri, è acquistabile in due colori: bianco e arancio con spallacci neri. Va bene per giardini medio grandi, grazie alla sua gittata di 4 metri, ma non è adatto per piante più alte di 5 metri.
Atomizzatore a scoppio zainato a spalla 2 Tempi 51 cc AXO GLTMZG52 con Kit polveri a partire dai 284 euro
Questo modello, un po’ più caro dei precedenti, è perfetto per vigneti e frutteti. E’ dotato di motore a scoppio a due tempi con marmitta catalitica e gittata fino a 12 metri, anche questo funziona a benzina e pesa 11 kg.
Smontando la parte dedicata al flusso di diserbante, può essere usato come soffiatore per le foglie secche. Può essere usato con liquidi e polveri ed è studiato in modo da essere usato in totale sicurezza. I materiali infatti sono resistenti e i tubi in gomma, oltre che a prova di carica elettrostatica.
Il kit include moltissimi accessori, inoltre può spruzzare in verticale oltre i 7 metri di altezza. Essendo dotato di ventola, ha bisogno di una manutenzione più accurata: la pulizia dei suoi componenti deve essere fatta ogni volta che lo si utilizza, per evitare l’intasamento della ventola.