Frigorifero Ariston che non raffredda: cause e rimedi fai da te

Frigorifero Ariston che non raffredda: cause e rimedi fai da te

L’elettrodomestico che ha avuto maggior successo e utilità nelle case, dopo il dopoguerra, è stato il frigorifero. Non è possibile pensare ad una casa senza che ci sia questa struttura, anche perché gli alimenti che si acquistano devono essere poi conservati in modo adeguato.

Tuttavia, come tanti altri elettrodomestici, il frigorifero si può danneggiare, non funzionare bene o non raffreddare. In modo particolare parliamo proprio del Frigorifero Ariston che ha una buona tecnologia e dove molti dei problemi che nascono, sono dovuti per una forte incuria da parte dei proprietari.

Come si nota che il frigorifero non raffredda?

Come possiamo notare che il frigorifero non raffredda? In primo luogo si hanno sempre gli alimenti interni che sono a temperatura ambiente, questo vuol dire che comunque non sono sani.

Alle volte è possibile notare delle goccioline di condensa che indicano uno sbalzo di temperatura. La comparsa di chiazze d’acqua alla base dello sportello o anche nei ripiani interni, è un chiaro indizio che non si sta raffreddando l’ambiente interno.

I cibi che poi sono maleodoranti, quindi che non sono stati mantenuti ad una determinata temperatura, sono un danno tipico di un frigorifero che non raffredda.

Frigorifero Ariston, quali sono le cause per cui non raffredda?

Dichiariamo immediatamente che ci sono diverse cause per quanto riguarda il problema di un non raffreddamento di un frigorifero Ariston. Alcune di esse, quelle che poi sono le più comuni, si possono anche riparare da soli, ma poi ci sono quelle che invece devono essere riparate da un tecnico specializzato.

Le cause principali possono essere:

  • Guarnizioni dello sportello sporche o anche danneggiate
  • Cerniere dello sportello abbassate
  • Sportello in fuori asse
  • Mancato raffreddamento del compressore
  • Termometro danneggiato
  • Muffa che blocca i diffusori delle temperature

Tutti problemi che possono non consentire un raffreddamento adeguato al frigorifero Ariston, ma che si risolvono anche da soli.

Le cause complesse possono riguardare poi dei problemi molto seri, come ad esempio la dispersione del gas refrigerante dal circuito chiuso, danni al compressore o fusione del motore stesso.

Rimedi in fai da te utili, ma non sempre

Il frigorifero Ariston non raffredda? Vediamo quello che si può fare. I rimedi in fai da te sono semplici, ma sono suddivisi in base al settore del frigorifero.

Le guarnizioni si possono sostituire quando sono danneggiate, ma alle volte basta anche mantenerle pulite per non avere della muffa che elimini l’isolamento termico interno. Per il compressore che non raffredda si deve ricordare che il frigorifero deve avere un distacco dalle pareti per potersi raffreddare.

Per la muffa o anche per il termometro danneggiato, si deve pulire con un buon disinfettate poiché si eliminano le spore che spesso sono isolanti.

Maria

Lascia un commento