Cortili Spagnoli: quali sono le caratteristiche dei patii? Come costruirli?

Cortili Spagnoli: quali sono le caratteristiche dei patii? Come costruirli?

Una particolarità poco nota che caratterizza il territorio spagnolo è le grandissima quantità di cortili colorati. Estrosi e allegri , questi cortili danno luogo ad una piacevole esplosione di colore e di buon gusto che trasmette l’atmosfera tipica di quel bellissimo territorio. Uno dei luoghi “capitali” di questo stile creativo è senza ombra di dubbio Cordova! Un piccolo comune spagnolo di 326 mila abitanti, nei pressi dell’Andalusia.

I cortili spagnoli o “patii”

Il “Patio” o cortile è uno spazio aperto molto illuminato interno ad una casa o edificio. In passato ospitava al suo centro un pozzo che riforniva acqua alle persone residenti nel palazzo. Come già accennato prima , la bellezza particolare dei cortili spagnoli prende luogo soprattutto nel piccolo comune autonomo dell’Andalusia, Cordova nella quale ogni anno viene svolto il “Festival dei cortili di Cordova”. Questo festival è un vero e proprio concorso in cui si sfidano diversi patii che vengono giudicati da esperti del settore. Al termine il vincitore sarà il cortile più bello di tutti. Il festival ha inizio nel mese di maggio tra la seconda e la terza settimana, nel territorio spagnolo. I partecipanti in gara aprono le porte ai giudici e agli spettatori mostrando i loro cortili decorati con fiori , siepi ed esterni particolari, in orari specificatamente stabiliti.

La festa si divide in due categorie: architettura antica e architettura moderna. Negli ultimi anni si sono candidati circa cinquanta patii e sono stati coinvolti gli studenti di molte scuole con lo scopo didattico di attenzionare l’architettura tradizionale del proprio paese e farla valorizzare anche ai più giovani. Al termine del concorso si svolge una “verbana” , cioè una specie di sagra o festa popolare tipica della tradizione spagnola all’insegna di balli, cibo e divertimento. Questo festival con il passare degli anni è stato sempre più esaltato , riuscendo a conquistare il posto come “Patrimonio immateriale dell’umanità” nell’anno 2012 dall’UNESCO.

Come avere un patio nel proprio giardino o spazio esterno?

Data la bellezza frizzante e allegra dei Patios spagnoli, è molto facile desiderare che il proprio cortile o spazio esterno sia allo stesso modo ricco di colori e piante. In realtà questo lato esuberante e particolare dell’architettura di Cordova trova le origini nelle passate dominazioni musulmane che hanno lasciato un segno nell’arte ispanica attuale. Tra le tante decorazioni dei cortili si trovano piastrelle colorate, alberi, frutta, vasi dipinti, diverse specie di fiori, laghetti, animali come tartarughe o pesci, uccellini e anche splendide fontane. Quindi se si ha il desiderio di trasformare il proprio cortile in una macchia di colore basta seguire questi dettagli decorativi e lasciarsi andare alla fantasia.

Jody

Lascia un commento