Come abbellire un giardino? È possibile farlo solo con i vasi?

Come abbellire un giardino? È possibile farlo solo con i vasi?

Possedere un’area verde è veramente una bellissima sensazione. Avere la possibilità di passare del tempo all’aria aperta, circondati dalla natura, non ha prezzo. Un piccolo angolo di paradiso che ognuno può sistemare come meglio crede, l’importante è che rilasci energie positive e relax. Ovviamente, per riuscire nell’intento, è necessario prendersi cura costantemente del proprio giardino, del resto un giardino trascurato non aiuta sicuramente a migliorare il buonumore e, tra l’altro, non offre nemmeno la possibilità di essere sfruttato in tutte le sue potenzialità. La prima cosa da fare, quando si ha un giardino, è assicurarsi di fare manutenzione, e che a farla sia una persona competente. Poi, una volta ordinate e sistemate le cose più complicate, come la rimozione delle erbacce e la potatura delle piante, ecco che, finalmente, si può pensare di passare alla parte più divertente ed estrosa: il suo abbellimento.

Sicuramente questa operazione è giusto che venga eseguita dai proprietari del giardino, così da poterlo trasformare a loro piacimento. Basta tirare fuori un pò di fantasia, e perchè no, riciclare qualche vecchio oggetto, ed ecco tutto pronto per abbellire il giardino. Di seguito, alcune idee su come abbellire il giardino, utilizzando i tradizionali vasi, ma non solo.

Come abbellire un giardino?

Come anticipato, abbellire un giardino è diverso dal doversene prendere cura, perché mentre per portare a termine quest’ultima operazione è necessario avere delle particolari competenze ed esperienza, nel primo caso basterà giocare con la fantasia. Allora, se per abbellire il proprio giardino, un grande aiuto viene dato dall’utilizzo dei vasi, ecco che, anche in questo caso, l’originalità può giocare un ruolo fondamentale.

Già, perché, chi l’ha detto che i vasi per abbellire un giardino debbano necessariamente essere tradizionali? I fiori, di per sé, donano colore al giardino, oltre a un gradevole profumo e alla sensazione di libertà, quindi, è importante che anche il loro “contenitore” sia all’altezza del ruolo che gli si vuole far ricoprire. Per fare un semplice esempio, se avete in giro per caso oggetti che non utilizzate più, ma non avete il coraggio di buttarli, ecco un’idea per trasformarli. Potrebbe essere una vecchia cassetta di legno o una brocca per l’acqua, ma, con un pò di fantasia e di buona volontà, possono diventare dei perfetti vasi per i fiori. Stesso discorso lo si può fare utilizzando una vecchia bicicletta, la più adatta è il modello “Graziella”, che si avvicina molto a uno stile vintage e si presta perfettamente all’operazione. Ovviamente, non deve mancare il cestino fissato davanti al manubrio, dove piantare i fiori per farli crescere.

È possibile farlo solo con i vasi?

Ma, non è detto che tutti abbiano tempo e voglia di diventare dei professionisti del fai da te. Niente paura, si può avere un giardino bello e curato anche utilizzando i tradizionali vasi. L’importante, infatti, oltre all’oggetto in sé, è anche la sua collocazione che, se ben studiata e ponderata, non è detto che non faccia la differenza. La differenza, la faranno la forma dei vasi, che ovviamente può variare, la posizione in cui sistemarli, e i fiori da piantare all’interno. 

Fabrizia