Lezioni di maglia: rivediamo gli aumenti

Quando si parla di aumentare le maglie significa crearne di nuove mentre si sta ancora eseguendo una lavorazione. Questo passaggio si dimostra particolarmente importante per la creazione di lavorazioni sempre nuove e mai simili tra loro, ma anche per dare libero sfogo alla fantasia. L’aumento delle maglie può avvenire seguendo diverse tecniche.
Aumento delle maglie intercalato semplice
L’aumento delle maglie intercalato semplice viene eseguito al centro del ferro utilizzato e rimane nascosto all’occhio al termine della lavorazione. Questa tecnica comprende l’aumento leggero delle punte dei ferri. La punta del ferro destro deve essere inserita al di sotto del filo. Quest’ultimo deve essere sollevato per lasciar passare la punta del ferro sinistro. A questo punto il filo deve essere sfilato dal ferro sinistro per passare nuovamente in quello destro.
Aumento delle maglie semplice a diritto
Questo metodo rappresenta l’aumento delle maglie maggiormente eseguito in fase di lavorazione. In questo caso il margine del lavoro si inclina verso destra, mentre la maglia crescerà di misura sul lato opposto. A lavoro terminato si otterrà una barretta orizzontale, completamente nascosta dal termine della cucitura. In questo caso è necessario lavorare con il ferro diritto senza lasciar sfilare il filo verso la parte sinistra.
La punta del ferro destro deve essere deve essere inserita nel retro del ferro sinistro, mentre il filo deve essere portato nuovamente a destra, lasciando scivolare il tutto nella parte del ferro sinistro già lavorata.
Aumento delle maglie semplice a rovescio
Anche nella versione dell’aumento delle maglie semplice a rovescio è necessario lavorare sul bordo dei ferri. In questo caso l’inclinazione ottenuta sarà protesa verso sinistra, mentre il punto dovrà essere eseguito verso destra. Si rende quindi necessario lavorare la maglia fino all’ultimo punto, ma si deve evitare di far ricadere la stessa lavorazione nel ferro sinistro.
A questo punto è necessario gettare il filo in direzione del ferro destro, vero il lato posteriore come eseguito nella versione del ferro sinistro. La punta del ferro destro deve essere inserita posteriormente, mentre il filo deve essere gettato al rovescio. Dopo aver avvolto il filo è quindi necessario far passare la parte lavorata nel ferro sinistro.
Aumento delle maglie multiplo
In questa tecnica è necessario aumentare il numero delle maglie a seconda delle singole necessità, al rovescio. Bisogna lavorare sul ferro destro lasciando passare il filo da dietro verso in avanti, aiutandosi con il pollice sinistro. La punta del ferro sinistro deve essere fatta passare nell’anello formato tra il filo e il pollice, tirando il filo per realizzare così una maglia nuova.
Nessun prodotto trovato.