Cosa regalare per la comunione di un nipote?

Cosa regalare per la comunione di un nipote?

La prima comunione è un momento importante per i bambini, così come lo è per i parenti, invitati a testimoniare per la prima volta il sacramento dell’Eucaristia che si riceve. Si tratta di un percorso liturgico che giunge dopo una serie di incontri di catechesi, finalizzati a conoscere e comprendere l’autenticità del sacramento a cui ci si sta avvicinando. Solitamente, la comunione viene conferita intorno agli otto anni di età, e i bambini pronti a ricevere il sacramento, indossano una tunica bianca con decorazioni dorate, che scende fino ai piedi, con una corda intorno alla vita. Quindi, se siete stati invitati alla comunione di un vostro nipote, ecco alcune idee regalo per rendere questo giorno, già di per se carico di significato, ancora più importante. Di seguito alcune idee su cosa regalare per la comunione di un nipote.

Cosa regalare per la comunione di un nipote?

In un giorno così importante come quello in cui si riceve la prima comunione si pensa che non sia necessario andare ad affiancare un regalo materiale, vista già l’autenticità del momento che si sta vivendo. Ma, appunto perché si tratta di un traguardo importante in cui il bambino acquista una consapevolezza del sacramento dell’Eucaristia, ecco che bisogna festeggiare ed è sicuramente gradito contraccambiare l’invito alla condivisione di questa esperienza presentandosi con un regalo. Quando si sceglie un dono per la Prima Comunione è necessario tener conto di una serie di accorgimenti, primo tra tutti accertarsi che il festeggiato non possieda già quello che si intende regalare, cercare di rispettare i suoi gusti e poi scegliere un dono che sia adeguato al rapporto o grado di parentela con il bambino. Di seguito alcune idee regalo adatte per una comunione.

Dispositivi tecnologici

Che ci piaccia o no, ormai la tecnologia è entrata a far parte della quotidianità di ognuno di noi, l’importante è utilizzarla con consapevolezza. Ovviamente, trattandosi di un dono delicato, e soggettivo per l’insegnamento che i genitori stanno dando al figlio, è sempre meglio chiedere il “permesso” prima di regalare magari uno smartphone o un tablet.

Un’esperienza

Già, perché non è detto che un regalo apprezzato e pensato debba necessariamente essere un oggetto materiale. Essendo questa ricorrenza unica nella vita del bambino, un regalo adatto e originale potrebbe essere quello di regalare un qualcosa che il bambino ha sempre desiderato di voler fare. Ad esempio, una visita guidata in un museo o l’ingresso in un parco divertimenti, così come sarà sicuramente apprezzato ricevere dei buoni per le lezioni di qualche disciplina sportiva.

Gioielli

Regalare al bambino accessori, come orologi, catenine, orecchini e bracciali, è sicuramente sempre gradito. A quel punto però è necessario capire se si preferisce scegliere un accessorio adatto all’età del bambino, quindi che può indossare da subito, oppure regalarne uno con un valore maggiore, da conservare e indossare quando sarà più grande.

Giochi per attività all’aria aperta

Se si tratta di un bambino vivace che ama il contatto con la natura e giocare all’aria aperta, sarà vincente anche la scelta di regalare una bicicletta, un monopattino o uno skateboard.

Libri da collezione

Se, al contrario, il bambino ama leggere e passare i pomeriggi in compagnia dei suoi compagni immaginari di avventura, ecco che sarà felice di ricevere libri e riviste appassionanti.

Fabrizia

Lascia un commento