Cappelleria a Roma: dove trovarne una? Che cosa propone?

Cappelleria a Roma: dove trovarne una? Che cosa propone?

I cappelli hanno un loro fascino che aiuta a completare l’outfit. Intramontabili, per certi versi, anch’essi sono continuamente sottoposti all’andamento delle mode. Negli anni passati, parliamo dal 1800 fino al 1960, il cappello era d’obbligo per gli uomini.

Moda che ha appassionato e appassiona le donne che hanno un certo stile, che sono eleganti e che vogliono appunto essere visibili. Oggi però il cappello è passato di moda. Non lo usa quasi più nessuno, se non in determinate occasioni.

Esistono i berretti, di diversa qualità, oppure i cappelli da donna a falde larghe, perfetti per una scampagnata oppure per una giornata al mare. Per gli uomini invece la condizione è diversa.

Però è palese che il cappello continua ad avere un forte ascendente a livello di personalizzazione del proprio stile di vestire e di apparire agli altri.

A cosa serve una cappelleria?

Un buon cappello, cioè un cappello che sia di buoni materiali, personalizzato e che vada a incontrare le richieste dei clienti o delle personalizzazioni, si costruiscono in una cappelleria. Roma ha ancora moltissime botteghe tradizionali. Tant’è che qui si trovano ancora dei negozi che sono rivolti esclusivamente alla vendita dei cappelli.

Modelli di cappelli e berretti che sono appunto costruiti a mano, in made hand. Tuttavia in questo tipo di negozio ritroviamo moltissimi altri accessori. Una cappelleria a roma vende anche berretti, che sono di moda tra i giovani, cilindri e cappelli classici. Poi si trovano baschi, sciarpe, foulard, bandane e guanti.

Tutta una serie di accessori che permettono di avere dei risultati a livello di completamento del proprio modo di vestire, ma che è capace di essere altrettanto elegante per qualsiasi condizione.

Vero è che ispirandoci alle icone di bellezza, stile e mode del cinema, ritroviamo che gli anni d’oro di questi accessori erano tra il 1920 e il 1960.

Roma: dove trovare una cappelleria?

Diamo qualche nome delle cappellerie a roma che sono tra le più famose. Una cappelleria roma, tra le più famose, antica e con produzione artigianale, è: Antica cappelleria Troncarelli, aperta nel 1857 si trova nel centro storico di Roma a Piazza Novara in via della Cuccagna,15.

Poi per la voce “cappelleria a roma”, ci sono:

  • Antica cappelleria dell’Urbe Lombardi, via Merulana, 12
  • Manifattura Cappelli, via degli Scipioni, 46
  • Antica cappelleria Mari in Trastevere, viale di Trastevere, 109

Questi sono tutti negozi che si trovano a Roma e sono da anni ed anni in commercio con le creazioni personali dei loro prodotti.

Cosa si trova in una cappelleria

Ovviamente internet aiuta ad avere ulteriori informazioni per quanto riguarda dei quartieri dove si possono trovare tali botteghe. Una ricerca localizzata per quartiere potrebbe esservi di aiuto. Tuttavia se state cercando dei prodotti di qualità, dovete rivolgervi ad una cappelleria roma che sia artigianale e che confezioni i propri prodotti. Almeno eviterete di comprare cappelli importanti di scarso valore.

Redazione