Parete attrezzata: scegli il tuo stile!

La parete attrezzata è un complemento di arredo sempre di moda, utile e per molti irrinunciabile soprattutto nel soggiorno. Una parete attrezzata standard si compone di un piano basso come appoggio per la TV e da una serie di ripiani e scaffali da appoggio per razionalizzare e contenere gli oggetti dai libri, ai servizi per bar e sala da pranzo, impianti hi-fi e suppellettili o soprammobili e oggettistica decorativa. Puoi trovare una selezione di pareti attrezzate e proposte anche qui: guarda il sito. Il punto di forza delle pareti attrezzate è la possibilità di sfruttare al meglio lo spazio in orizzontale e in verticale e di utilizzare i moduli mobili per cambiare aspetto e personalizzare la parete e l’ambiente. Come ogni parte dell’arredo, anche le pareti attrezzate devono coordinarsi con lo stile scelto per la stanza che le “ospiterà” e in sintonia con il resto della casa. Ecco, allora, una proposta di stili tra cui scegliere per creare un arredamento o da abbinare a un arredo già esistente.
Quale stile scegliere per la parete attrezzata
Il nuovo “classico” è lo stile moderno. Una parete attrezzata minimalista, dalle linee severe ed eleganti allo stesso tempo dove la finitura può fare la differenza e conferire personalità all’arredo. Lo stile moderno – nei colori predominanti del nero o del bianco – si abbina a tutto, in realtà. Lo stile si caratterizza anche per moduli chiusi che si alternano a pensili e mensole collocati su varie altezze. Ante e ripiani laccati conferiscono effetti di luce all’ambiente da abbinare in contrapposizione con salotti e cuscini dai colori accesi.
Lo stile scandinavo, invece, si distingue per l’uso di colori chiari, morbidi, e nei materiali – in particolare il legno – con finiture sobrie. È uno stile molto apprezzato e di tendenza per la sua funzionalità, e per rendere l’ambiente più caldo, avvolgente e accogliente. Richiede un arredamento per il soggiorno adeguato con elementi di design, semplici, sedute comode, ma essenziali.
Le case in campagna o le ville o le abitazioni con il muro a vista suggeriscono uno stile rustico con pareti attrezzate in legno massiccio e finiture, nei colori naturali o decapé. È uno stile che non passa mai di moda e quasi un “classico” anche questo in determinate ambientazioni. La parete si compone classicamente di un mobile basso e di altri mobili indipendenti da affiancare e coordinare come vetrine per la biblioteca o mensole.
Lo stile industriale, invece, è di grande tendenza per il suo forte impatto “estetico” che si adatta bene se si vive in un loft con pareti in mattone a vista, tubature e cavi, mobili di recupero e con prevalenza di materiali come il cemento, il legno scuro, il metallo o persino elementi di decorazione in cuoio. Una parete attrezzata in stile Industrial è molto essenziale e spartana con mensole e ripiani che servono per esaltare gli oggetti esposti, preferibilmente se di origine etnica o da mercatino dell’usato. Il resto dell’arredamento del soggiorno deve essere in linea con poltrone e pouf in pelle, tavoli e sgabelli, lampade minimaliste o scritte luminose da appendere sulla parete come per ricreare un ambiente esterno da caffè o pub, ma all’interno della propria abitazione.
Acquistare le pareti attrezzate online
Il mondo di internet facilita la consultazione online e l’acquisto anche delle pareti attrezzate e dei mobili di complemento da poter ricevere comodamente a casa e far montare. I siti online dedicati sono molti e alcuni offrono soluzioni pratiche, sicure e convenienti anche nei sistemi di pagamento da poter dire di aver fatto un … vero affare!