Autoclave per appartamento silenzioso: i migliori modelli e prezzi

Una bassa pressione come anche una totale mancanza dell’acqua, va ad essere problematica per molti appartamenti e case. Anzi sottolineiamo che proprio nelle palazzine, gli appartamenti che sono al piano alto, sono quelli che vanno ad avere una carenza di pressione dell’acqua e di spinta.
A questo punto non è insolito soffrire di questi problemi. Allora ecco che si deve assolutamente cercare una soluzione, che si semplifica in “autoclave”.
Cos’è? Si parla di una cisterna che si riempie di acqua. Tramite una pompa si spinge l’acqua nelle condutture e quindi si ha sempre acqua disponibile all’interno delle condutture. Una volta che la cisterna si svuota, ecco che allora si va a riempire in automatico.
A cosa serve l’autoclave
L’autoclave negli appartamenti è utilissima per due motivi principali, quali:
- Pressione bassa dell’acqua
- Mancanza dell’acqua
La pressione bassa negli appartamenti è un problema che riguarda espressamente i piani alti. Purtroppo la spinta viene molto ridotta dall’altezza. I rubinetti vanno a rilasciare l’acqua in modo lento e spesso anche molto fastidioso.
Per la mancanza dell’acqua, che spesso capita in Comuni con problemi idraulici esterni, allora è vitale che ci sia un’autoclave che possa rappresentare una scorta di acqua da usare sempre.
Quindi effettivamente l’autoclave è necessaria, ma si deve anche pensare che la pompa è molto rumorosa. Gli appartamenti che poi sono costretti a usare un’autoclave sempre “collegato”, vanno ad avere un problema di inquinamento acustico. Ecco perché sono nati gli autoclave silenziosi.
I migliori modelli di autoclave silenziosi
Negli autoclave silenziosi si ha una pompa che non provoca rumori fastidiosi. Al massimo si ode un sibilo. Inoltre si ha anche un isolamento nel basamento, che isola anche dalle vibrazioni.
I modelli migliori di autoclave silenziosi sono:
- Lowara Cam centrifuga della Bigiranti, costo sulle 250 euro
- Il Kit serbatoio da 500 litri di SwitchMatic, spesa sulle 350 euro
- Il modello di Al-ko con pompa elettrico FCS, con spesa di 250 euro
- Il kit autoclave PressControl, con un costo sulle 260 euro
Abbiamo selezionato i modelli che hanno avuto un alto gradimento da parte dei consumatori, quindi si ha un “silezio” già testato, da 5 stelle.
Costano molti gli autoclave silenziosi?
Tutti gli autoclave silenziosi hanno comunque un costo leggermente più alto rispetto agli altri, ma è bene pensare al valore aggiunto. Quando si ha un buon silenzio oppure anche un isolamento alla base, ci si dimentica totalmente di questo componente in casa.
Ci sono anche modelli che costano sulle 150 euro è che sono molto piccoli di capienza di litri. Basta comunque affidarsi a dei professionisti nel settore per avere il modello adatto alle proprie necessità.