Camini rivestiti in pietra: quali sono le migliori marche? Quanto costano?

Camini rivestiti in pietra: quali sono le migliori marche? Quanto costano?

I caminetti sono degli impianti di riscaldamento che si considerano “arcaici”. Oggi come oggi la loro funzionalità è più estetica che pratica. Magari grazie all’uso dei termo-camini oppure di impianti che sfruttano al massimo il calore, è possibile avere impianti che sono di riscaldamento idraulico.

Essi comunque rappresentano una bellezza unica in casa. Il caminetto è un fuoco caldo e accogliente. Romantico in salotto ed oggi sta tornando di moda nelle camere da letto. Però un caminetto deve essere personalizzato. Occorre quindi che ci siano dei rivestimenti che possano dare un valore strutturale.

Infatti lasciare che esso sia composto solo da intonaco e vernice, lo rende anonimo. Oggi possiamo avere dei camini rivestiti in pietra grazie a dei brand che sviluppano diverse fantasie.

Perché rivestire il camino?

Il motivo principale per rivestire il caminetto in pietra, è il fattore estetico. Però vediamo che è ottimale perfino per avere un isolamento termico. In questo modo si sfrutta il calore interno che viene incanalato in alcuni impianti. Si riesce quindi a recuperare interamente il calore e a sfruttarlo per riscaldare gli ambienti. Quindi sono due ottime motivazioni.

La pietra rappresenta, da sempre, una delle bellezze naturali tipiche che possiamo avere in casa. Oggi poi sta tornando molto di moda l’effetto “naturale”. Esistono diverse tipologie di pietre. Si hanno quelle che sono frastagliate o a scaglioni, sfaldate, a ciottoli oppure che sono in mattoncini.

Camini rivestiti in pietra, le migliori marche

Tra le migliori marche per i camini rivestiti in pietra troviamo:

  • Michelessi, caminetti rustici
  • Casapratica
  • Barzotti rivestimenti
  • Antichitafiorillo, specializzata nella proposta di camini in pietra d’epoca
  • Fratellipellizzari

Brand che hanno deciso di proporre delle tipologie diverse di rivestimenti e di pietre. Alcune si sono specializzate direttamente nella proposta di caminetti che sono rivisitati, tradizionali, ma non troppo. Altri invece rispettano lo stile di architettura d’epoca, che poi è quella che piace all’interno di grandi case e ville.

Per riuscire a capire quali sono le diverse caratteristiche è bene che visitiate i siti web dei brand appena elencati. Alla fine troverete dei caminetti rivestiti in pietra che sono molto interessanti da valutare.

Quanto costa un camino rivestivo?

Il prezzo di un rivestimento per caminetto, completo di manodopera e messa in posa, varia per dimensioni e per materiale usato. Per esempio per un caminetto di piccole dimensioni, in gres, si spendono dalle 1.000 alle 2.000 euro. Mentre per la stessa dimensione, ma con pietre irregolari, si arriva a spendere fino a 2.500 euro. Il rivestimento in ciottoli si ha una spesa che varia dalle 1.200 euro alle 2.200 euro.

La verità è che occorre farsi fare un preventivo in modo da avere dei chiarimenti sul prezzo finale del rivestimento per caminetti.

Maria