Come tagliare la gommapiuma: tecniche e procedure

La gommapiuma è usata anche nel quotidiano per foderare i cuscini del divano, la sella della bicicletta o della moto, ma anche per costruire piccole scarpette da bambino.
Diciamo che in base al suo spessore possiamo realmente impiegare la gommapiuma in diversi modi. Tuttavia è importante sapere come tagliarla perché altrimenti si danneggia e quindi crea delle lesioni che, in pochissimo tempo, si allargano e lo rompono.
Vero è che su internet ci sono anche delle tecniche di riparazione con incollaggio, ma queste riescono a dare una “sopravvivenza” di un mese. Meglio dunque che si vada a tagliarla in modo adeguato.
Sagomatura della gommapiuma
Per tagliare la gommapiuma esistono degli accessori studiati per questa operazione, comunque va bene anche un taglierino possibilmente di un buon spessore.
Si consiglia prima di decidere la sagomatura altrimenti è facile poi tagliare in modo non uniforme e con delle linee che sono eccessivamente curve o anche ondeggianti.
Per sagomarla usate un disegno con un piccolo pennarello a punta sottile. Il segno andrà poi a nascondersi all’interno del taglio e quindi si ha una gommapiuma pulita e senza sbavature.
Tecnica per non danneggiare la consistenza
La tecnica per tagliare la gommapiuma varia in base allo spessore di quest’ultima. Per quelle che sono di pochi millimetri bastano delle forbici o un coltello elettrico. Se già si inizia ad avere uno spessore di qualche centimetro e preferibile usare un taglierino. Per quanto riguarda la gommapiuma dura meglio usare delle forbici da elettricista o delle cesoie, gli spigoli vengono poi smussati con della carta abrasiva o vetrata.
Si stende la gommapiuma su un piano, si disegna la sagoma e poi si inizia a tagliare. Rimane preferibile stenderla in modo da avere un piano d’appoggio che vada a sostenere la pressione dell’incisione.
Attenti a non metterla in verticale perché altrimenti i tagli vengono storti, curvi o anche ondulati.
Procedura per tagliare la gommapiuma
Bene o male la procedura per riuscire a garantire un buon taglio della gommapiuma è molto semplice. Si deve solo cercare di ricordarsi che essa deve rimanere ben stessa e in orizzontale.
Ovviamente, prima di procedere con il taglio del taglierino oppure con il seghetto elettrico, cerchiamo comunque di avere anche dei guanti protettivi e degli occhiali. Il problema e che ci sono delle scheggette che possono poi volare via e dare fastidio agli occhi.
Le lame dei taglierini o delle forbici possono essere poi pericolose perché facilmente sfuggono al controllo.