Pantofola Inblu: ecco quali sono le sue caratteristiche e i suoi prezzi

Inblu è da sempre un marchio legato alla comodità e al benessere del piede. Scarpe, sandali, ciabatte e infradito, per uomo, donna e bambino, vengono prodotte rispettando la moda, quindi con modelli all’avanguardia, e la portabilità del prodotto, mantenendo un buon rapporto qualità-prezzo. La marca Inblu per come la conosciamo noi, trae le sue origini nel 1982, in provincia di Brescia, iniziando a realizzare le famose calzature. Le sue origini però, risalgono ad almeno 10 anni prima, quando l’azienda si limitava alla produzione di tacchi e suole per le scarpe. Una crescita importante che ha fatto si che il marchio Inblu raggiungesse il successo che oggi tutti gli attribuiamo. Le scarpe Inblu si impegnano, da sempre, a rispettare le esigenze dei propri clienti, garantendo confort e stile. Come? Vediamo insieme quali sono le caratteristiche e i segreti che rendono le calzature e la pantofola Inblu così confortevole.
Pantofola Inblu: ecco quali sono le sue caratteristiche
Quando si parla del marchio Inblu, si tende subito a pensare alle pantofole, ma non è così. Sono diversi i prodotti realizzati da questo marchio, tra scarpe, sandali, ciabatte e infradito, tutti alla moda e confortevoli. Il segreto del marchio Inblu sta proprio nella produzione rivoluzionaria di questi prodotti, che avviene attraverso un procedimento dal nome CHIPS.
Questo processo è alla base della comodità e del benessere donato da chi indossa queste calzature, visto che si tratta di un procedimento “ad iniezione” che permette di non utilizzare colla o altri prodotti per tenere unite le componenti della calzatura, ma tomaia, sottopiede e suola vengono realizzate direttamente insieme. Questa sua caratteristica permette ai clienti di ottenere un prodotto portabile che non perda di vista anche la moda. In più, l’aumento del confort non corrisponde a un aumento del prezzo, visto che Inblu vanta anche un ottimo rapporto qualità-prezzo. In più, Inblu si preoccupa anche dell’ambiente e presta attenzione al risparmio energetico. L’impianto, infatti, prende energia dagli oltre 2000 moduli fotovoltaici che permettono di risparmiare l’emissione in atmosfera di circa 250 tonnellate di CO2 all’anno.
Pantofola Inblu: ecco quali sono le sue caratteristiche e i suoi prezzi
Per conoscere tutti i modelli di calzature a marchio Inblu, è possibile visitare il sito www.inblu.com. Intanto, possiamo riportare alcuni modelli a marchio Inblu, con relative caratteristiche e prezzi.
Modelli da donna
Pantofola Inblu sanitaria
Si tratta di un modello realizzato con un materiale sintetico per la parte esterna, una fodera in pelle, e sprovvisto di tacco. Il prezzo si aggira intorno ai 20€.
Pantofola Inblu in feltro
Un modello caldo e comodo, dove tomaia e sottopiede sono realizzati con feltro. La calzatura è prodotta in Italia, ottenuta dal riciclo creativo delle bottiglie di plastica. Il prezzo di vendita è 17 €.
Sandali infradito gioiello con elastico bianco
Sandalo infradito con pratico elastico, che permette di indossare la scarpa in sicurezza, per una calzata sempre perfetta. Disponibile in diversi colori e taglie. Il prezzo di vendita è 37,50€.
Modelli da uomo
Ciabatte con fascia incrociata
Ciabatte realizzate con un morbido plantare imbottito, suola leggera e strutturata. Disponibile in diversi colori e taglie. Il prezzo di vendita è 22,50€.
Ciabatte doppia fascia con fibbia
Un modello green, realizzato con materiale ecosostenibile, proveniente dal riciclo di bottigliette di plastica.
Modelli da bambino
Ciabatte mare
Ciabatta da mare con morbida suola flessibile, disponibile sia per bambino che bambina, al prezzo di 14,50€.
Sandali Sunny
Sandaletti ultraleggeri, con il plantare in pelle e tomaia e fodera interamente di cotone. Disponibile sia per bambino che bambina, al prezzo di 17,90€.