Paltò: ha uno shop online? Che capi d’abbigliamento sono disponibili?

Paltò: ha uno shop online? Che capi d’abbigliamento sono disponibili?

Il cappotto è, da sempre, un accessorio che all’interno di un armadio, sia maschile che femminile, non può mancare. Conosciuto anche come soprabito, è un indumento che racchiude in sé una storia, che proprio il brand Paltò sembra raccontare e portare avanti alla perfezione. Paltò, del resto, è il termine inglese con cui si indica il cappotto invernale, sia maschile che femminile. Il brand Paltò, ha una storia da raccontare che vale veramente la pena ascoltare.

Paltò: storia azienda

Il cappotto, comunemente inteso come un capo per ripararsi dal freddo, in realtà è un indumento da valorizzare. Il suo compito, secondo il marchio Paltò, è proprio quello di ergerlo a simbolo distintivo di eleganza ed esclusività, sia per la figura femminile che per la figura maschile. Un modo, dunque, per poter valorizzare chi sta indossando questo capo. Il passaggio da indumento con il mero compito di riparare dal freddo all’immagine del paltò intesa come senso di protezione verso chi lo sta indossando. Una protezione non solo materiale ma anche psicologica verso l’ambiente esterno, del resto è risaputo che in molte occasioni presentarsi con il soprabito e non toglierlo è sinonimo di sentirsi a disagio in quel determinato contesto. Ecco, Paltò ha fatto proprio questo, cioè rappresentare pienamente l’essenza del soprabito, immettendosi sul mercato come la Fabbrica del cappotto, per far riemergere quei valori, con il tempo dimenticati, del vestiario come tradizione ed eleganza, rievocando, magari, anche le icone di una volta, come Mastroianni e Paul Newman. In più il brand Paltò, riporta alla luce anche elementi Made in Italy da non sottovalutare, come stile, sartorialità, materiali ricercati e dettagli artigianali, aggiornati e personalizzati, secondo le particolarità e le esigenze della società moderna. Paltò ama condividere con il suo pubblico anche importanti progetti, come il libro “Il giorno e la notte”, un’opera che raccoglie i lavori originali e inediti dei fotografi Mattia Zoppellaro e Sha Ribeiro,

Paltò: ha uno shop online?

La risposta è, assolutamente si. Sul sito ufficiale, paltò.it, sarà possibile visionare tutte le alternative proposte, sia per uomo che per donna.

Paltò: che capi d’abbigliamento sono disponibili?

All’interno del sito ufficiale esistono tre macro categorie: uomo, donna e Made in Italy. Vediamole insieme.

Uomo

Visitando la sezione a marchio Paltò dedicata all’abbigliamento maschile, troviamo diversi modelli, tutti abbinabili anche ai diversi outfit. Da quelli formali ai modelli casual, Paltò soddisfa i gusti di tutti. Tra i modelli disponibili, doppiopetto, con e senza tasca, sopraggiacca con e senza imbottitura, che può essere leggera o in lana e cashmere, oppure sfoderata con il collo modello camicia. Il prezzo dei modelli può variare dai 200€ ai 300€.

Donna

Visitando la sezione a marchio Paltò dedicata all’abbigliamento femminile, troviamo diversi modelli, tutti abbinabili anche ai diversi outfit. Da quelli formali ai modelli casual, Paltò soddisfa i gusti di tutti. Tra i modelli disponibili, giacca con tasche a toppa e vestibilità comoda al trench Monopetto con cintura e spallone e spacco dietro. Il prezzo dei modelli può variare dai 200€ ai 300€.

Made in Italy

Nella sezione made in Italy, invece, è possibile trovare la ricerca della bellezza e originalità di capi unisex.

Fabrizia

Lascia un commento