Panama, cappello: quali sono le sue caratteristiche? Quanto costa?

Il cappello “Panama” è un modello di copricapo soprattutto maschile usato nelle stagioni più calde. Perfetto da portare in vacanza per proteggersi dal sole estivo, questo cappello è uno dei più usati e acquistati che da non solo un piacevole riparo dal colore del sole , ma in più è sinonimo di eleganza e chic. Ma quali sono le sue caratteristiche? Come viene realizzato? Quanto costa? Di seguito maggiori info sul Panama e dove acquistarlo.
Cappello Panama: info e curiosità
Il copricapo “Panama” (o jipijapa) è un tipo di cappello maschile adatto alle stagioni calde che viene realizzato interamente a mano. Questo delicato processo di lavorazione e produzione si svolge in tempi lunghi che possono richiedere anche 8 mesi. Di solito i colori più usati sono tonalità chiare dal bianco al beige, o marroncino con una piccola cintura come accessorio. La città natale della creazione del Panama è Portoviejo, in particolare la provincia di Manabi in Ecuador. Un altro luogo capitale di questi cappelli è Campeche in provincia di Bécal nello stato messicano. Il nome dato al Panama prende il nome dell’omonima città non per le origini che ne derivano da come si pensa, ma solamente perchè Panama era uno degli scali commerciali più comuni per la vendita di questi copricapi. Infatti spesso si confonde il Panama dal Sombrero Pintado, tradizionale cappello della cultura panamese. Nel 2012 la lavorazione a mano del Panama è stata inserita tra i Patrimoni orali e immateriali dell’umanità. Inoltre è diventato sinonimo di eleganza arrivando ad essere indossato da grande icone del mondo dello spettacolo.
Modelli e costo
I modelli del Panama oggi sono svariati e non si soffermano solo a colori chiari , ma ne sono state realizzate varianti con il blu, il nero, il rosso e addirittura il giallo canarino. Insomma, è un copricapo elegante che si adatta ad ogni occasione formale e informale proteggendo dal caldo e dai raggi solari. Se si vuole acquistare un Panama è possibile trovarlo online presso rivenditori (come Amazon), ma il prezzo si alza e si abbassa notevolmente dipendentemente dal marchio e dai prodotti con cui viene realizzato. Si trovano modelli di Panama a 5 euro e altri che superano gli 89 euro. La scelta è rivolta ad un’ampia gamma di modelli che rispondo a tutte le esigenze , sia di gusti che di budget. Una volta deciso il Panama che si preferisce, basta procedere con l’acquisto online e appena arrivato, sfoggiarlo con l’outfit che si preferisce!